• Ottobre 15, 2025

Giuseppe Mascio – Mascio Engineering

Per me la siderurgia era tutt’altro che al capolinea, avevo ragione e ora penso ad un polo industriale tutto mio

Ha sempre saputo che sarebbe diventato ingegnere. Un destino nato tra le parole e i gesti del padre, il suo primo modello che ancora oggi, anche se non c’è più, continua a guidarlo come una bussola silenziosa. È da quella laurea che inizia la storia di Giuseppe Mascio e della Mascio Engineering Spa, fondata nel 1993 grazie a un incentivo della Regione Umbria rivolto ai giovani che volevano avviare attività produttive. 

Era una fase nella quale i grandi stabilimenti siderurgici stavano smantellando i propri uffici tecnici. Proprio in questo contesto, nel quale molti avrebbero visto solo la fine di un ciclo, Mascio ha saputo leggere un’opportunità: quella di creare un’azienda specializzata nella progettazione industriale per il settore siderurgico capace di colmare quel vuoto. 

A chi, all’epoca, gli diceva che la siderurgia era un settore “maturo”, lui ha risposto, dunque, con la convinzione che ancora oggi lo accompagna: nei comparti tradizionali si nascondono margini per innovare, basta saperli vedere. Oggi, Mascio Engineering opera su scala nazionale, affrontando le scelte cruciali legate ai problemi energetici che tutte le più grandi realtà della siderurgia italiana si trovano a fronteggiare. Mentre guarda con attenzione alle prospettive aperte da tecnologie emergenti, pensa che ri-intercettare l’utilizzo e la produzione delle centrali nucleari possa essere un aiuto: “Le piccole centrali nucleari volte esclusivamente ai compendi industriali di certo non risolvono i problemi di una intera comunità, ma possono risolvere quelli di un’azienda”, afferma.

Non finisce qui. Giuseppe Mascio ha l’ambizione di creare un polo industriale tutto suo, che integri progettazione e produzione. Serviranno persone e competenze chiave per il Paese nel campo dell’energia, dell’industria, del trasporto, le stesse che consiglia ai giovani di acquisire se vogliono intraprendere una strada che, nel campo della siderurgia, lascia ancora grandi spazi e margini di crescita. 

ECONOMIC CHALLENGE 2025
Il Coraggio delle Scelte
10 OTTOBRE 2025 – THE SPACE CINEMA CORCIANO
https://economicchallenge.it

Related Articles