• Ottobre 15, 2025

Simone Civicchioni (M.C.I.): Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?

M.C.I. srl vanta un’esperienza quarantennale nel settore delle costruzioni industriali ed è una società leader nelle costruzioni e montaggi di…

Marcello Serafini (Parco 3A): Il ruolo di una partecipata in un’Umbria sempre più propensa alla sostenibilità. Quale visione?

L’integrazione della sostenibilità nelle pratiche di gestione aziendale, soprattutto quando si tratta di società in controllo pubblico, non può essere…

Simone Fittuccia (Federalberghi Umbria): Ricettività e turismo sono settori trainanti e attrattori di investimenti per l’Umbria. Quali azioni necessarie?

La sfida posta e’ quanto mai ambiziosa e complessa e soprattutto comporta, quantomeno per avvicinarsi all’ obiettivo, una condivisione strategica…

Carmelo Campagna (Gepafin): Imprese e sostenibilità, l’accesso al credito sarà più semplice o una misura restrittiva ulteriore?

In un’epoca di trasformazioni profonde e incerte, il tema della sostenibilità emerge come una bussola imprescindibile per orientare il nostro…

Francesco Ortix (ART S.p.A.): Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?

Oggi le imprese sono dei veri e propri ecosistemi: i clienti e gli investitori sono attenti alla responsabilità sociale d’impresa…

Franco Baldelli (RM): Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?

Mai come oggi assistiamo ad una velocizzazione dei processi e dei percorsi di evoluzione e/o innovazione che interessano trasversalmente tutte…

Francesco Diotallevi (AFAS): Quali iniziative intraprenderà Afas per porre l’essere umano al centro dello sviluppo e dell’innovazione?

“Progettare il futuro per le nostre vite” potrebbe essere il claim anche di AFAS, Azienda Speciale delle Farmacie del Comune…

Federico Malizia (CIAM SPA): Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?

Le aziende italiane hanno un vantaggio competitivo fortissimo: manifattura di altissimo pregio e orientamento al design, non è tanto una…

Albano Agabiti (Coldiretti): Progettare il futuro per le nostre vite.

La nostra responsabilità di “Forza Sociale”, oltre che all’impegno in tutela dei redditi delle imprese agricole di oggi, ci spinge…

Simone Tomassini: Progettare il futuro per le nostre vite.

Chiedere ad un imprenditore di progettare il futuro sarebbe la speranza che tutti vorremmo avere. Probabilmente alcuni grandi gruppi mondiali…