Nicola Cacioppolini – Antolini
Non guardo alla cartina dell’Umbria, ma al mappamondo: un mio pugno sul tavolo ha aperto nuovi mondi
Non tutti arrivano in azienda e hanno il coraggio di battere un pugno sul tavolo chiedendo di costruire un secondo stabilimento produttivo. Nicola l’ha fatto, a 24 anni. Non per capriccio, con la visione chiara di chi, fin da giovanissimo, ha respirato l’impresa grazie all’incontro con un manager di una grandissima multinazionale. E’ stato lui ad insegnargli ad andare fuori dagli schemi, “lottando” con determinazione contro una madre preoccupata che si allontanasse dagli obblighi scolastici.
Parliamo di Nicola Caciopollini, terza generazione dell’azienda Antolini, fondata dal nonno nel 1957. Quella decisione di raddoppiare, presa “di pancia” ormai 20 anni fa, ha aperto orizzonti più larghi, ha insegnato a pensare in grande, guardando “non la cartina della regione, ma al mappamondo”, quella era ed è ancora la misura per Nicola, che non vuole solo raccogliere il testimone, ma spingerlo quanto più lontano possibile.
L’azienda ha imparato a decentrarsi, a non ruotare più attorno a una sola figura. E’ stato rafforzato il processo di comunicazione interna, che ha permesso di far crescere ogni persona mettendola in condizione di fare scelte ponderate e responsabili, calcolando gli investimenti e quanto possono pesare. Con l’aiuto di consulenti sono stati snelliti i processi, nell’ottica di un’innovazione continua: “Dobbiamo essere indispensabili, proprio indispensabili per i nostri clienti”, è il monito di Nicola. Ora vorrebbe essere al posto di sua madre (che nel frattempo ha smesso di preoccuparsi visti i risultati ottenuti da quel figlio che gli studi, peraltro, li ha portati a compimento) e guardare la generazione successiva portare ancora più lontano quella bandiera. La quarta è già alle porte.
ECONOMIC CHALLENGE 2025
Il Coraggio delle Scelte
10 OTTOBRE 2025 – THE SPACE CINEMA CORCIANO
https://economicchallenge.it