Massimo Casciola – VUS COM
Andarmene? La vera sfida era restare in Umbria e portare qui gli standard delle grandi città: è stata la soddisfazione più grande
“Non volevo che certi standard si dessero per scontati solo nelle grandi città”. Massimo Casciola è da poco stato promosso direttore generale di Vus Com, la società commerciale del gruppo Valle Umbra Servizi che si occupa della vendita di energia elettrica e gas naturale. Dopo la laurea, come fanno tanti giovani avrebbe potuto andarsene dall’Umbria e sfruttare le maggiori opportunità offerte da altre regioni, da altri Paesi. Lui ha fatto la scelta opposta: rimanere e accettare l’incarico alla Vus Com, perché la vera sfida era contribuire allo sviluppo del proprio territorio, migliorandone i servizi e creando occupazione.
Con lui un gruppo di colleghi – al tempo una squadra di cinque persone – animati dallo stesso spirito. Oggi sono in 23, due terzi donne. È diventato un team vero, coeso, che condivide metodo, obiettivi e risultati.
In questo periodo storico, segnato profondamente da guerre e crisi geopolitiche internazionali, non è stato facile riuscire a gestire le formule contrattuali da sottoporre ai clienti finali, soprattutto nei momenti in cui il prezzo delle materie prime è esploso. Casciola racconta che ad agosto 2022 il prezzo del gas a fatto registrare un +600% rispetto a due anni prima. L’azienda – che di fatto è di proprietà pubblica perché sebbene controllata al 100% da Valle Umbra Servizi, quest’ultima è controllata dai sindaci dei 22 Comuni soci – non poteva semplicemente scaricare tutto sui clienti. Risultato: “Abbiamo deciso di proteggere il territorio, sacrificando parte del nostro margine. Era una responsabilità, anche sociale”. Allo stesso modo in cui ogni giorno è una responsabilità garantire un’azienda sana, che dia continuità alla proprietà e tuteli l’occupazione.
L’ultimo mattoncino sarà completare il processo di sviluppo aziendale chiudendo il cerchio della digitalizzazione delle attività, mettendo a sistema tutti i reparti di front office, back office, CRM e contact center, dove verrà inserito un operatore virtuale che parla tramite intelligenza artificiale: “Sfido chiunque a capire la differenza con un essere umano”, afferma Casciola. Servono circa un paio d’anni, giusto quelli che mancano per terminare una carriera professionale che sta giungendo al termine: “Ma il fatto di esserci arrivato, restando qui, per me è la soddisfazione più grande”.
ECONOMIC CHALLENGE 2025
Il Coraggio delle Scelte
10 OTTOBRE 2025 – THE SPACE CINEMA CORCIANO
https://economicchallenge.it