• Ottobre 15, 2025

Domenico Surdo – BioSolution

Ho lasciato giacca e cravatta per lavorare tra insetti e roditori: così proteggo gli spazi e conservo patrimoni e valori

“Non sono un bodyguard e non ho certo il fisico per esserlo”. Sorride scherzosamente Domenico Surdo mentre ci racconta che no, non si occupa di difesa fisica, anche se il suo lavoro è una vera e propria forma di protezione. La sua azienda, BioSolution, è nata proprio per difendere le nostre case, le aziende e i luoghi pubblici da quegli ospiti indesiderati che sono gli infestanti. 

E pensare che per anni la vita di Domenico è stata fatta di giacca e cravatta, di un mondo farmaceutico che dal porto sicuro di Palermo lo ha portato a Firenze, lungo un viaggio incerto che si è rivelato un entusiasmante percorso manageriale. 

A metterlo di fronte ad un nuovo, inaspettato bivio, è stato un amico di Roma che, titolare di un’azienda analoga alla BioSolution, da tempo lo invitava ad aprire una succursale in Umbria, territorio che riteneva fertile per gli affari ma difficile da gestire a distanza. Questa idea era lontana anni luce dalla testa di quel Domenico che, abituato a farmaci e protocolli, faceva fatica a immaginarsi tra insetti e roditori. Ma l’anima dell’imprenditore, quando c’è, prima o poi esce fuori e, dopo un’attenta analisi di mercato, Domenico ha visto non solo una necessità, ma una vera e propria opportunità di costruire qualcosa di grande.

Grande come lo è diventata BioSolution, non solo “l’azienda di Domenico” ma una famiglia allargata che condivide emozioni, successi e difficoltà e dove l’organico cresce di anno in anno, come il legame tra le persone e le idee da sviluppare. A proposito di idee Domenico, appassionatissimo di arte, ha pensato di indirizzare esperienza e professionalità verso la salvaguardia di beni storico-culturali che rischiano di essere deteriorati, non solo dal tempo ma anche dalle infestazioni. Questo impegno, che sta aprendo nuove opportunità di sviluppo, ha portato la BioSolution ad essere partner dell’edizione 2025 del Festival di Spoleto, per il quale ha svolto un lavoro di tutela silenzioso, ma fondamentale, del patrimonio conservato nell’archivio della manifestazione: scenografie e soprattutto preziosi costumi di scena, che raccontano oltre settant’anni di storia e che sono tornati a nuova vita.  

In fondo, l’Umbria non è una terra di tesori che meriterebbe più luce e più unione? Domenico ne è convinto, crede che la vera ricchezza stia nella capacità di valorizzare le eccellenze facendo squadra. Questa attenzione, che si spinge ben oltre il suo lavoro, lo porta a guardare al futuro con un obiettivo chiaro: consolidare ciò che sta costruendo preservando memoria e valori. La sua forza più grande, il motore che lo spinge ogni giorno, ha un nome e un viso: quello di suo figlio di 7 anni. 

Ci viene naturale pensare che la protezione offerta con BioSolution non sia soltanto un progetto imprenditoriale quotidiano, ma la metafora più profonda di un amore paterno infinito, che desidera consegnare al figlio e alle generazioni che verranno un futuro sicuro, sano e radicato nella bellezza del suo territorio.

ECONOMIC CHALLENGE 2025
Il Coraggio delle Scelte
10 OTTOBRE 2025 – THE SPACE CINEMA CORCIANO
https://economicchallenge.it

Related Articles