logo
  • Antonio Perrone: Futuro come ‘fiducia’ in noi stessi, nell’azienda, nell’Italia. Guardare all’orizzonte con ottimismo!

    Il pensiero per il futuro è un driver molto importante per qualsiasi persona. Anche nelle imprese il concetto di futuro…

    Leggi tutto...
  • Giuseppe Zottoli: Ristabilire la credibilità per assicurare una crescita economica

    Lo scenario economico di riferimento continua ad essere avvolto da una grande incertezza dovuta al perdurare di dinamiche destabilizzanti che…

    Leggi tutto...
  • Carmelo Campagna: Quali le disponibilità di energia per sostenere le necessità dell’attuale scenario globale?

    Mi è stato chiesto un commento su “Un futuro plausibile, possibile o preferibile?” In un momento storico così difficile e…

    Leggi tutto...
  • Luca Silla: Pace, sostenibilità ed economia civile per consegnare un futuro migliore alla Z gen!

    Alec Ross, economista americano membro dell’amministrazione Obama e affermato futurologo,  ha scritto appena nel 2018 un best seller tradotto in…

    Leggi tutto...
  • Matteo Giambartolomei: Intercettare la direzione del cambiamento per comprenderne vantaggi e opportunità

    Oggi più che mai le imprese, soprattutto le PMI, hanno bisogno di avviare e rafforzare il percorso di trasformazione verso…

    Leggi tutto...
  • Giorgio Mencaroni: Le persone come obiettivo. Un Futuro di relazioni

    Pandemia, guerra, rincari energetici, rarefazione di alcune materie prime, inflazione. Sono gli ingredienti per una miscela esplosiva che potrebbe sconquassare…

    Leggi tutto...
  • Catia Bastioli: Modelli di sviluppo circolare come necessità per un futuro possibile

    Mai come ora, non possiamo permetterci di affrontare la serie di crisi multiple e interconnesse, in cui la crisi climatica…

    Leggi tutto...
  • Andrea Romizi: nuove opportunità e consapevolezze, nate ed emerse da criticità del presente, per conquistare un futuro migliore

    Gli ultimi anni sono stati ardui.  La pandemia da Covid 19 ci ha duramente messi alla prova costringendoci a rimodulare…

    Leggi tutto...
  • Claudio Sciurpa: La vera impresa è un Futuro sostenibile Vitakraft, leader nel mercato del Pet tra innovazione e sostenibilità

    In tempo di emergenze continue, riuscire a progettare bene il futuro è fondamentale ma farlo in maniera sostenibile è diventata…

    Leggi tutto...
  • Alessandro Belli: Il ‘passato’ come punto di partenza verso nuovi modelli di crescita

    Fino qualche anno fa, se mi avessero posto questa domanda, avrei avuto senz’altro le idee molto più chiare sulle possibili…

    Leggi tutto...
‹12345›Last

Acacia Group entra a far parte della rete Impatto Positivo di Regusto per alimentare il ciclo virtuoso della lotta allo spreco.Grazie agli Impact Token , algoritmi che certificano l’impatto sociale e ambientale generato nel territorio attraverso il recupero di prodotti a rischio spreco, Acacia Group ha contribuito a distribuire pasti equivalenti, evitando l’emissione di CO2 e risparmiando m3 di acqua e m2 di suolo grazie al mancato smaltimento dei prodotti a rischio spreco.

Acacia Group si è posta un obiettivo ancora più importante,il raggiungimento di 100.000 pasti equivalenti, distribuiti grazie al coinvolgimento del proprio network.

Questi i nostri numeri ad oggi!

Umbria7 News - Economia
  • Economia, l’evoluzione di Pigs e la libertà ch’è sì cara
    Maggio 27, 2023
    L'analisi di Angelo Drusiani L'articolo Economia, l’evoluzione di Pigs e la libertà ch’è sì cara proviene da Umbria 7 .
  • Gepafin punta sulle nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Umbria. Campagna confermato presidente
    Maggio 26, 2023
    Rinnovo del consiglio di amministrazione e bilancio per la società finanziaria regionale L'articolo Gepafin punta sulle nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Umbria. Campagna confermato presidente proviene da Umbria 7 .
  • In Umbria con il turismo e la cultura si mangia
    Maggio 24, 2023
    Le assunzioni nei due settori sono al di sopra della media nazionale. C’è comunque un divario molto grande tra le due province L'articolo In Umbria con il turismo e la cultura si mangia proviene da Umbria 7 .
  • Riforma del Terzo settore a favore delle comunità locali: se ne è parlato a Perugia
    Maggio 24, 2023
    Un incontro promosso in sinergia da Fondazione Perugia e Regione Umbria L'articolo Riforma del Terzo settore a favore delle comunità locali: se ne è parlato a Perugia proviene da Umbria 7 .
  • Gepafin lancia l’Umbria al vertice delle finanziarie pubbliche italiane
    Maggio 21, 2023
    La piattaforma umbra è stata scelta da Anfir come progetto più innovativo: ecco come funziona L'articolo Gepafin lancia l’Umbria al vertice delle finanziarie pubbliche italiane proviene da Umbria 7 .

Il Database delle Società

https://kindcompany.it/wp-content/uploads/2020/11/Video-Acacia-Company.mp4

Osservatorio delle Imprese 2021

Ultimi Articoli

  • Tenerini (Next Power): la ‘Rivoluzione Elettrica’ è un percorso educativo che parte già dai bambini
  • Filippo Calabrese: La società benefit, questo l’obiettivo dell’anno 2023
  • Lio Mancinelli: Mobilità elettrica, una sfida e un’opportunità per le imprese
  • Marco Bizzarri: l’equilibrio perfetto tra realismo e ambizione
  • Flavio Cecchetti (SUSA SpA): Guardare al ‘Passato’ per scoprire chi siamo oggi e come saremo domani.
  • ART SpA: Investire su persone, talenti e giovani
  • Anticipare il cambiamento: questa, la ricetta per la crescita dell’Italia
  • Transizione energetica come ‘valore e crescita per il Sistema Italia’

Acacia Group

Via Settevalli 441 - Perugia
+39 075.8244717
Iscriviti sul canale Telegram
Acacia Group © 2016-2022
Acacia Group divulga le analisi e i dettagli sulle Società Italiane e le esperienze di imprenditori e professionisti, mettendo a disposizione i principali indicatori economici. Genera valore organizzando momenti di confronto guidati da professionisti e consulenti che accompagnano l’imprenditore verso il raggiungimento dei propri obiettivi aziendali, facilitando la costruzione e il perfezionamento delle “buone relazioni“.
  • Acacia Group
  • Database delle Società
  • Ikigai
  • Economic Challenge
  • Francesco Pace
  • Privacy Policy