Queste settimane hanno cambiato l’Italia, lo stop forzato dovuto alla pandemia ci ha fatto scoprire una vita totalmente diversa.
Una parte delle aziende è bloccata o arranca con lo smart working, altre vanno avanti e crescono o non hanno subito nessun cambiamento.
Per le startup, alcune molto snelle – che lavorano su modelli di business online e hanno sempre sposato lo smart working – non è cambiato nulla o poco. Altre invece, esattamente come tutte le aziende tradizionali, ne sono state pesantemente impattate.
E non è finita. Ordini a picco, difficoltà di organizzazione del lavoro e siamo sinceri, se sei una piccola PMI o una Partita Iva le difficoltà possono essere enormi.
L’Italia è stata costretta a fare un salto in avanti di 5/10 anni in pochi giorni, senza nessuna preparazione.
Il Coronavirus, avrà un impatto irreversibile sulle nostre vite. Cambierà per sempre la nostra percezione di tecnologia, di consumi e di interazione con gli altri.
Molte professioni trasformarsi totalmente, abbiamo accelerato un cambiamento di anni in pochissimi giorni prospettando però nuove e stimolanti opportunità. Sarà una vera ricostruzione digitale?
- Tiziana Crociani (TI Style IT): Progettare il futuro per le nostre vite
- Mauro Marchi (Umbra Control): Innovare attraverso l’integrazione
- Domenico Surdo (Biosolution): Intelligenza artificiale e pest control, un binomio possibile?
- Sabrina Annibali (Agricola F.lli Annibali): Progettare il futuro per le nostre vite
- Angela Dell’Osso: Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali. A che punto siamo?
- Le imprese umbre sempre più sensibili alla sostenibilità
- Acacia Group porta l’umanoide sul palco dell’Economic Challenge 2024
- Giuliano Granocchia: Progettare la Società del Futuro
- Vasco Gargaglia: Progettare la Società del Futuro
- Don Marco Briziarelli: Progettare la Società del Futuro
- Integrazione delle tecnologie e Cybersicurezza: strumenti di Sostenibilità
- Perugia accoglie l’Economic Challenge 2022 Acacia Group
- Umbria, baricentro della sostenibilità e modello di sviluppo d’impresa
- Le nuove sfide di CDP a sostegno di enti pubblici e imprese: Addizionalità, Sostenibilità e Competitività
- Economia e Mercati Finanziari: la consapevolezza della trasformazione del sistema economico conseguente alla pandemia ed alle tensioni geopolitiche