Queste settimane hanno cambiato l’Italia, lo stop forzato dovuto alla pandemia ci ha fatto scoprire una vita totalmente diversa.
Una parte delle aziende è bloccata o arranca con lo smart working, altre vanno avanti e crescono o non hanno subito nessun cambiamento.
Per le startup, alcune molto snelle – che lavorano su modelli di business online e hanno sempre sposato lo smart working – non è cambiato nulla o poco. Altre invece, esattamente come tutte le aziende tradizionali, ne sono state pesantemente impattate.
E non è finita. Ordini a picco, difficoltà di organizzazione del lavoro e siamo sinceri, se sei una piccola PMI o una Partita Iva le difficoltà possono essere enormi.
L’Italia è stata costretta a fare un salto in avanti di 5/10 anni in pochi giorni, senza nessuna preparazione.
Il Coronavirus, avrà un impatto irreversibile sulle nostre vite. Cambierà per sempre la nostra percezione di tecnologia, di consumi e di interazione con gli altri.
Molte professioni trasformarsi totalmente, abbiamo accelerato un cambiamento di anni in pochissimi giorni prospettando però nuove e stimolanti opportunità. Sarà una vera ricostruzione digitale?
- Flavio Cecchetti – SUSA SPA
- Emanuele Barbacci – HDS Home Design Studio
- Carlo Catanossi – Gruppo Grifo Agroalimentare
- Paolo Rastelli – Polo Informatico
- Enzo Lepri – M.C. System
- Giacomo Paolo Barnocchi (Edotto): Progettare il Futuro per le nostre Vite
- Matteo Mallini (UniAssiTeam): Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?
- Mirco Salari (Cogenlab): Progettare il Futuro per le nostre Vite
- Alberto Brugnoni (Brugnoni Gruppo Sanità): Sanità e Innovazione: un binomio necessario
- Emanuele Mantovani (Mantovani Motors): Progettare il Futuro per le nostre Vite. Quale rotta seguire?
- Giacomo Marinelli Andreoli (Direttore Umbria Tv): Progettare il Futuro per le nostre Vite. Quale rotta seguire?
- Marco Brunacci (Direttore Umbria 7): Progettare il Futuro per le nostre Vite
- Giovanni Parapini (RAI Umbria): Progettare il Futuro per le nostre Vite
- Sergio Casagrande (Direttore Corriere dell’Umbria): Progettare il Futuro per le nostre Vite
- Albano Agabiti (Presidente Coldiretti Umbria): Progettare il Futuro per le nostre Vite. Quale rotta seguire?
- Le imprese umbre sempre più sensibili alla sostenibilità
- Integrazione delle tecnologie e Cybersicurezza: strumenti di Sostenibilità
- Perugia accoglie l’Economic Challenge 2022 Acacia Group
- Umbria, baricentro della sostenibilità e modello di sviluppo d’impresa
- Le nuove sfide di CDP a sostegno di enti pubblici e imprese: Addizionalità, Sostenibilità e Competitività