
Ai miei figli cerco di insegnare dei codici comportamentali e di preservarli da alcuni lati negativi della modernità
Nell’ottica di parlare di giovani e di parlare ai giovani, la rubrica ‘Detto Tra Noi’ ha trovato in Maria Camilla Fogliati un’interlocutrice affidabile e molto preparata.
L’imprenditrice perugina, che giustamente rivendica le sue origini argentine e piemontesi, è stata ospite dell’ottava puntata e tutto si è parlato tranne che di economia, fatturati e business.
Il ruolo di mamma di tre figli ha preso positivamente il sopravvento in un’intervista che ha toccato punti interessanti, circa il rapporto genitori/figli.
“Ai miei ragazzi ho cercato di trasferire dei codici comportamentali, che spero possano contrastare una modernità che spesso li porta ad ascoltare un linguaggio diverso e opposto di quello dei genitori.
I giovani hanno bisogno di essere stimolati ma non illusi. Non tutti possono diventare dei grandi dirigenti, dei grandi medici o importanti imprenditori.
E’ necessario fargli capire che bisogna saper accettare la propria vita e fare di tutto per valorizzarla.
Tante cose le ho imparate da mia madre, argentina, che mi ha trasferito una cultura nelle relazioni interpersonali sicuramente diversa da quella italiana e mi permetto di dire più schietta e trasparente”.
____________
Contributo redazionale pubblicato all’interno de L’Osservatorio delle Imprese 2020, con l’intento di promuovere la Bellezza, i Valori, il Buonsenso Civico e le testimonianze di chi contribuisce a costruire un futuro migliore. Obiettivo è creare il trait d’union tra i giovani, i protagonisti della storia del territorio e le aziende molto spesso fondate su valori importanti e che hanno vissuto un percorso sempre in crescita.
ARTICOLI RECENTI
- Tenerini (Next Power): la ‘Rivoluzione Elettrica’ è un percorso educativo che parte già dai bambini
- Filippo Calabrese: La società benefit, questo l’obiettivo dell’anno 2023
- Lio Mancinelli: Mobilità elettrica, una sfida e un’opportunità per le imprese
- Marco Bizzarri: l’equilibrio perfetto tra realismo e ambizione
- Flavio Cecchetti (SUSA SpA): Guardare al ‘Passato’ per scoprire chi siamo oggi e come saremo domani.