• Ottobre 16, 2025

Massimo Piacenti (All Food SpA): Una visione d’impresa per affrontare il futuro

La storia imprenditoriale di Massimo Piacenti parte da lontano ed è una storia che parla di impegno, solidità, amicizia e…

Maria Camilla Fogliati: determinazione e lungimiranza per un’impresa al femminile

Maria Camilla è una imprenditrice di successo in un ambito in cui, spesso, le figure di riferimento sono maschili. Si…

Vincenzo Monetti: quando il talento incontra l’opportunità

Giovane imprenditore di successo, dotato di eccezionale vivacità inventiva e creativa, Vincenzo Monetti è un uomo fantasioso, geniale e lungimirante,…

Innovazione e digitalizzazione dovranno rinnovare anche i comparti più legati alla tradizione

Abbiamo chiesto a Michele Fioroni, Assessore allo Sviluppo economico e innovazione della Regione dell’Umbria, quali strategie saranno necessarie per costruire…

È tempo di rilanciare l’economia, il lavoro e le infrastrutture

Una Nazione bloccata costretta a vivere alla giornata, con il Covid-19 che fa da detonatore a una crisi pesante da…

Questa crisi non deve seppellirci. Non c’è più un minuto da perdere.

Dopo mesi di emergenza non è più tollerabile il solo richiamo alla responsabilità da parte del Governo. Qualcuno, ora, dovrebbe…

Francesco Acquaroli: “Le nostre due regioni hanno bisogno di politiche che sappiano rafforzarle, valorizzarle, prepararle alle sfide del futuro”

Il momento storico che stiamo vivendo non è certamente privo di complessità. La pandemia da Covid-19 ha colpito i nostri…

Donatella Tesei: “L’Umbria sta lavorando con l’intento di trasformare la profonda crisi che stiamo attraversando in una vera opportunità di crescita”

Oggi è impossibile, fino al punto tale che sembra superfluo sottolinearlo, parlare di economia senza dover fare i conti con…

Michele Fioroni: Comunicare l’Umbria come una “Safe Land” e favorire il “Reshoring”

La pandemia che stiamo vivendo, oltre che minacciare il sistema sanitario, ha colpito duramente le imprese paralizzando il sistema economico…

Impresa e Made in Italy: resiste chi è flessibile

Le aziende “solide” rischiano di sbriciolarsi, mentre quelle flessibili si modellano. Una delle risposte che questo tempo ci ha indicato in…