
La nostra è un’azienda che è partita da una piccola officina e si è sviluppata nel corso degli ultimi cinquanta anni nel settore ricambi auto e revisioni, mantenendo sempre la struttura familiare, anche ora che oltre alla copertura della zona di Perugia si è verificata un’espansione a livello nazionale.
La mobilità è uno dei fattori condizionanti della nostra quotidianità , per migliorare la qualità della vita e dell’ambiente ci sono dei settori come il car-sharing che andrebbero sviluppati tralasciando l’egoismo individuale.
Un altro interessante ramo d’azienda è quello che si occupa di movimentazioni idrauliche a livello industriale, dove siamo attori competitivi a livello nazionale .
Una parte molto importante della mia vita viene occupata dalla mia attività nel sociale , in particolare a Ponte San Giovanni dove occupo una posizione all’interno della associazione Pro Ponte, che è la promotrice della manifestazione Velimna , che si occupa di divulgare in stretta collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria tutto ciò che concerne la civiltà degli Etruschi.
Inoltre cerca di promuovere e fare conoscere anche a livello nazionale il sito dell’Ipogeo dei Volumni, oltre a tutta una serie di iniziative nel sociale come lo sviluppo dello sport.
____________
Contributo redazionale pubblicato all’interno de L’Osservatorio delle Imprese 2020, con l’intento di promuovere la Bellezza, i Valori, il Buonsenso Civico e le testimonianze di chi contribuisce a costruire un futuro migliore. Obiettivo è creare il trait d’union tra i giovani, i protagonisti della storia del territorio e le aziende molto spesso fondate su valori importanti e che hanno vissuto un percorso sempre in crescita.
ARTICOLI RECENTI
- “Mamma Imprenditrice”, la doppia vita di Maria Camilla Fogliati
- SECURITY CONTROL: il rilancio dell’Umbria passi per Perugia
- Sono partito con le Y10, oggi sogno con i clienti dentro una ‘rossa’
- ART SpA: l’eccellenza umbra che punta sull’Umbria
- 20 anni di ICT: equilibrio tra la rapida evoluzione del mondo digitale e l’informazione