Simone Tomassini: Progettare il futuro per le nostre vite.
Chiedere ad un imprenditore di progettare il futuro sarebbe la speranza che tutti vorremmo avere. Probabilmente alcuni grandi gruppi mondiali…
Matteo Minelli (Ecosuntek): Progettare il futuro per le nostre vite.
Progettare il futuro è un atto di speranza e di responsabilità. In un mondo in continua evoluzione, dove le tecnologie…
Alessio Miliani (Fertitecnica Colfiorito) porta avanti la vision di un cibo sempre più sostenibile, per un futuro migliore.
Meritiamo tutti noi umani di avere un lavoro “significativo”, a maggior ragione chi, come noi, lavora nel mondo agroalimentare.Infatti per…
Manuel Boccolini (Manini): Manini è sempre più sinonimo di consapevolezza e sostenibilità, persone: quale ricetta per il successo?
La Manini Prefabbricati nata nel 1962 grazie al suo fondatore Arnaldo Manini, è oggi leader, non solo a livello italiano,…
Stefano Chiocchini: Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?
E’ necessario progettare il nostro futuro pensando ad un diverso modo di utilizzare le risorse più preziose, salvaguardando in primis…
Giorgio Mencaroni: Intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare sono gli asset per l’impresa del futuro?
Il mondo è in profondo cambiamento a tutti i livelli, dai sistemi di convivenza civile ai modelli di produzione e…
Vincenzo Briziarelli (Confindustria Umbria): Progettare il futuro per le nostre vite.
In un contesto di rapide e complesse evoluzioni, caratterizzato da nuove sfide sociali, economiche e ambientali, dall’acuirsi delle tensioni geopolitiche…
Andrea Sfascia: Turismo di lusso e benessere: l’Umbria ha una ricetta adeguata?
La richiesta del Turismo di lusso è in forte crescita al livello mondiale, l’Italia sarà sicuramente una destinazione molto ricercata…
Vasco Gargaglia: Progettare il futuro per le nostre vite. Preparare i giovani per le imprese di domani: quali criticità e quali punti di forza?
Il futuro è etimologicamente una declinazione dell’essere. Ancora non esiste perché, lungo la linea del tempo, ci sta davanti. Non prescinde…
Le imprese umbre sempre più sensibili alla sostenibilità
Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente riconoscimento da parte delle autorità nazionali e internazionali dell’importanza della sostenibilità…